




Biografia

Benvenuti nel mio mondo. Sono Simone Sitta, musicista, cantante e attore italiano.
La mia carriera è un viaggio continuo tra le note del violoncello, il fascino del palcoscenico e
l’adrenalina dei grandi eventi live.
Le Origini e la Formazione
La mia storia musicale inizia a Latina, dove ho scelto il violoncello quasi per caso,
ma è stata una di quelle decisioni che ti cambiano la vita. Ho studiato
al Conservatorio O. Respighi di Latina, perfezionandomi con maestri
come P. Capasso, V. Cavallo, L. Pierazzuoli e M. Bignardelli.
Ho esplorato la musica barocca, la musica da camera e ho avuto l’opportunità di seguire
corsi di perfezionamento con figure leggendarie come E. Silvestri, ex prima parte
del Teatro La Fenice di Venezia.
Durante questi anni, mi sono esibito con orchestre prestigiose come
l’Orchestra Giuseppe Tartini e l’Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Italiana del cinema
, condividendo il palco con icone della musicai.
La Mia Carriera Musicale
Dal 2014 faccio parte dell’orchestra del Festival di Sanremo, dove ho avuto l’onore
di suonare con alcuni dei più grandi artisti internazionali, tra cui:
• Elton John
• Ricky Martin
• Dua Lipa
• Måneskin
Suonare a Sanremo è un’esperienza unica, un palco carico di storia e adrenalina, dove ogni anno è una nuova avventura.
Ho anche collaborato con l’Orchestra Internazionale del Cinema, esibendomi in cine-concerti dedicati a grandi colonne sonore come Harry Potter, Titanic, Star Wars e Il Gladiatore, Mission impossible. Ho suonato in alcuni dei teatri più iconici del mondo, come il Disney Grand Theatre di Shanghai.
Collaborazioni e Progetti Speciali
Tra le collaborazioni che hanno segnato la mia carriera c’è sicuramente quella con Dardust (Dario Faini). Ci siamo conosciuti durante la produzione del musical “La Bella e la Bestia” della Disney, e da allora abbiamo continuato a lavorare insieme su progetti innovativi come DARDUST7, una trilogia discografica registrata tra Ascoli Piceno e i leggendari Funkhaus Studios di Berlino.
Abbiamo esplorato sonorità ispirate a tre città simbolo della musica elettronica: Berlino, Reykjavik e Londra, creando atmosfere cinematiche e minimaliste che raccontano un viaggio musicale unico.
Durante la Notte della Taranta, ho avuto anche l’onore di suonare con Stromae, uno degli artisti più influenti della scena contemporanea.
Teatro e Performance
Oltre alla musica, il teatro è sempre stato una mia grande passione. Ho iniziato a studiare recitazione con Nino Bernardini, uno dei maestri più rispettati del teatro italiano, che ha avuto un impatto fondamentale sulla mia formazione artistica.
Tra le mie esperienze più significative:
• “La Bella e la Bestia” - musical Disney
• “Sunset Boulevard” - musical al Festival di Todi
• “Excalibur” - dove ho interpretato Lancillotto
• “Aladdin” - nel ruolo di Jafar
• Collaborazioni con il Teatro dell’Opera di Roma e il Teatro Brancaccio di Roma
Televisione e Moda
Ho avuto anche esperienze in televisione e cinema, partecipando a produzioni come “Il Paradiso delle Signore”, “Bang Bang Baby” e “Call My Agent”, oltre a film come “La Terza Madre” di Dario Argento.
Nel campo della moda, ho lavorato come modello e musicista per marchi come Trussardi (Milano Fashion Week) e Brioni (Pitti Uomo), dimostrando ancora una volta la mia versatilità artistica.
Progetti Futuri e Sogni nel Cassetto
Attualmente, sono impegnato in nuove collaborazioni musicali e concerti dal vivo. Ho un sogno particolare: collaborare con il Cirque du Soleil, una realtà che ammiro per la sua capacità di fondere musica, teatro e movimento in spettacoli straordinari.
La mia carriera è un viaggio continuo, sempre alla ricerca di nuove sfide e modi per emozionare il pubblico. Con la mia musica e le mie performance, cerco di raccontare storie, trasmettere emozioni e creare connessioni profonde con chi mi ascolta.
Grazie per essere parte di questo viaggio.
Simone Sitta

